Assegnazione Temporanea (Distacco ex art. 42-bis): Trasferimento dei Dipendenti Pubblici
Lo Studio Legale Duranti e Associati offre consulenza e assistenza legale specializzata in materia di assegnazione temporanea (distacco) dei dipendenti pubblici, disciplinata dall'art. 42-bis del D.Lgs. 151/2001.
Cos'è l'Assegnazione Temporanea (Distacco)?
L'assegnazione temporanea, o distacco ex art. 42-bis, è un istituto giuridico che consente ai dipendenti pubblici di richiedere il trasferimento temporaneo presso un'altra sede di servizio nella Provincia o nella Regione nella quale è fissata la residenza della famiglia o nella quale l'altro genitore esercita la propria attività lavorativa, per un periodo non superiore a tre anni ed in presenza di figli minori di tre anni, per venire incontro alle loro esigenze di cura nella primissima infanzia.
Assistenza Legale per i Dipendenti Pubblici
Lo Studio Legale Duranti e Associati offre assistenza completa ai dipendenti pubblici che desiderano richiedere l'assegnazione temporanea, fornendo:
- consulenza sulla sussistenza dei requisiti: valutiamo la situazione del dipendente e verifichiamo la presenza dei requisiti necessari per la richiesta
- predisposizione dell'istanza: redigiamo l'istanza di assegnazione temporanea, corredandola della documentazione necessaria
- assistenza nei rapporti con l'Amministrazione: seguiamo il procedimento amministrativo, interloquendo con l'amministrazione di appartenenza per tutelare i diritti del dipendente
- impugnazione del rigetto dell'istanza: in caso di rigetto dell'istanza, predisponiamo e presentiamo ricorsi amministrativi e giurisdizionali
Assistenza legale in caso di rigetto dell’istanza 42-bis
Se l'istanza di assegnazione temporanea viene rigettata, lo Studio Legale Duranti e Associati offre assistenza legale per impugnare il provvedimento, predisporre il ricorso amministrativo e giurisdizionale e fornire rappresentanza legale in giudizio.